Chi siamo

Si informa che in data 28/02/2025, ad atto del notaio Dott.ssa Margherita Mussi in Monza, l'assemblea degli associati ha deliberato la trasformazione in società’ sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, mantenendo fisse la sede e l'attività sociale.


Lo Sport Club Mobili Lissone, attualmente società dilettantistica A.R.L è un Club fondato nel 1946 da un gruppo di appassionati cultori del ciclismo per seguire giovani talenti del luogo ed organizzare gare. Non ha mai perseguito fini di lucro. Sin dal primo anno di fondazione ha allestito squadre di dilettanti, juniores, allievi, esordienti e giovanissimi che hanno gareggiato in corse a carattere locale, regionale, nazionale ed internazionale. Non si contano i successi ottenuti in questi 78 anni di attività. In più di un’occasione suoi atleti hanno vestito la maglia della nazionale azzurra e sono entrati a far parte della rappresentativa olimpica. Così come alcuni suoi elementi da dilettanti sono entrati nella categoria dei professionisti. Anche l’organizzazione di gare è iniziata nel 1946 e, da allora, non si è mai interrotta. La prima gara organizzata – investita da subito da grande attenzione mediatica – è stata dedicata al grande campione lissonese di ciclismo Ugo Agostoni (link alla storia), campione del ciclismo eroico e vincitore, tra l’altro, nel 1914 della Milano-Sanremo. Nel 2001 lo Sport Club Mobili è stato co-organizzatore dei Campionati Italiani di Ciclismo – Settimana Tricolore Brianza, ed ha riservato una particolare attenzione alla gara che ha assegnato il titolo italiano professionisti a Daniele Nardello. Nell’edizione del Giro d’Italia 2005, Lissone è stata sede d’arrivo della 15° tappa, Livigno-Lissone, della giornata di riposo e della partenza della tappa successiva Lissone-Varazze. Nel dicembre del 2024 il CONI ha conferito allo Sport Club Mobili Lissone la “Stella d’argento” per meriti sportivi.

Lo staff

    Presidente e legale rappresentante della Associazione: Alessandro Rolandi
  • Vicepresidente: Petrillo Luca
  • Presidente Onorario: Silvano Lissoni
  • Tesoriere: Rolandi Alessandro
  • Direttore Sportivo: Ivan Saviola
  • Segretaria: Altieri Daniela
  • Consiglieri: Aldo Gibellini, Carlo Erba, Eleonora Salvatti, Fulvio Villa, Gabriele Bosisio, Ivan Saviola, Luca Rimondi, Luigi Foglio, Roberto Brivio, Roberto Colciago, Sergio Motta.




Le attività

Giovanissimi e promozionale giovanile

Lo S.C. Mobili Lissone segue e allena i ragazzi della categoria “Giovanissimi” (dai 6 agli 11 anni) preparandoli alla partecipazione a gare locali e regionali. Durante l’anno gli istruttori insegnano anche l’importanza dell’impegno e della responsabilità, i valori e la cultura dello sport, ad apprezzare sia le vittorie che le sconfitte, li incentivano a dare il meglio e a non arrendersi davanti alle difficoltà. Le sessioni di allenamento trisettimanali su pista si tengono a Lissone presso il Centro Sportivo di via Cilea da marzo a ottobre. Durante il periodo invernale gli allenamenti continuano, ma si tengono in palestra, sempre a Lissone, con esercizi mirati a migliorare equilibrio e coordinazione. Grazie all’impegno dei nostri direttori sportivi:, Roberto Colciago, Alessandro Rolandi, Ivan Saviola


Costi

Importo annuale: 350€
Pagamaneto della quota da effettuarsi con bonifico bancario in unica soluzione.

La quota comprende
  • Iscrizione tesseramento FCI 2025 assicurazione supplementare, bici in comodato in uso gratuito, completo estivo maglia salopette con fondello e calze, maglia e manica lunga e calzamaglia autunnale, abbigliamento da riposo (maglia, pantaloncini e tuta)
  • Allenamento in palestra da 8/11/2024 a 28/02/2025
    martedì e venerdì dalle 19.00 alle 20.30
  • Allenamento in pista dal 4/03/2025 al 10/10/2025
    martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19.00
  • Allenamento fuori pista: esercizi alla pratica delle piccole operazioni di manutenzione alla bici
  • Istruttori tesserti FCI
  • Accompagnatori sui campi di gara
  • Struttura logistica di supporto il giorno della gara: pulmino e gazebo

  • La quota non comprende

  • Visita medica
  • Cura e manutenzione ordinaria bici e riparazione bici
  • Guanti e scarpe specifiche da corsa
  • Scarpe e asciugamani per la palestra

  • Se vuoi iscriverti o per maggiori informazioni Clicca qui
    Oppure vieni a trovarci e durante le sessioni di allenamento, ti aspettiamo!


    Settore amatoriale strada

    Una sezione dello Sport Club è dedicata al settore amatoriale su strada, rivolto cioè a tutti coloro che intendono far parte di una squadra, naturalmente dopo aver ottenuto la tessera di cicloamatore, senza l’obbligo della partecipazione a competizioni. Lo Sport Club, infatti, da anni promuove l’importanza del tesseramento che, oltre a permettere l’iscrizione a manifestazioni facenti parte del calendario della Federazione Ciclistica Italiana e dagli enti di promozione convenzionati fornisce una copertura assicurativa per incidenti che dovessero capitare durante l'attività sportiva. L’obiettivo è quello di accogliere tutti in un grande gruppo di amici, e di fornire loro la possibilità di svolgere l’attività preferita rimanendo sempre in compagnia.

    Tesseramenti

    • 1° Tesseramento:
    • per Amatori o Cicloturisti 2025: 160€
    • Cosa include: tessera Federazione Ciclistica italiana comprensiva di assicurazione con estensione “zerosbatti”, completo estivo professionisti composta da maglia, salopette e calze, convenzione scontistica dedicata presso negozi Bicimania
    Per info e tesseramenti CLICCA QUI

    I nostri eventi

    Notizie, bollettini, eventi e approfondimenti dall'associazione

    Coppa Agostoni Gravel BiciMania

    Al via l’edizione del 2025 della Coppa Agostoni Gravel Mania, organizzata n collaborazione con il negozio Bicimania di Lissone. Arrivata al terzo anno consecutivo la manifestazione è una pedalata cicloturistica non competitiva, dedicata a tutti gli appassionati di gravel e mountain bike. Un’emozionante opportunità per esplorare le suggestive zone della Brianza monzese e lecchese in versione off-road, un mix di asfalto e sterrato, ispirato idealmente al percorso della Coppa Agostoni.
    ID PERCORSI: "Light" ID174823 - "Hard" ID174824


    SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

    GUARDA LA LOCANDINA

    30 MARZO 2025

    Immagine Ridotta con Bootstrap

    Memorial Romano Erba

    Istituita nel 2022 (ideale proseguimento del “Trofeo Perego”, organizzato per più di 30 anni), è una gara riservata alla categoria “Giovanissimi” in onore di Romano Erba, una personalità che per quasi mezzo secolo è stato guida, presidente dello Sport Club e patron della Coppa Agostoni. Grazie alla sua passione ha portato la città a diventare uno dei luoghi eletti del ciclismo e ha contribuito fortemente affinché la Coppa Agostoni diventasse una classica del calendario internazionale. Arrivata alla sua terza edizione, si correrà il 13 aprile lungo un circuito cittadino nel centro di Lissone.


    13 APRILE 2025


    I° Trofeo città di Muggiò

    TUTTE LE INFO SARANNO PUBBLICATE PROSSIMAMENTE.


    STAY TUNED!


    Fire Mini Sprint

    In collaborazione con il Comando del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Lissone, anche quest’anno lo Sport Club organizza una gara di solo volate denominata “Fire Mini Sprint” riservata alle categorie “Giovanissimi”. Si disputerà venerdì 12 settembre 2025 lungo viale della Repubblica nei pressi della Caserma dei Vigili del Fuoco,


    12 SETTEMBRE 2025


    Coppa Agostoni

    La Coppa Agostoni è una corsa in linea di ciclismo su strada che si svolge con partenza ed arrivo a Lissone, nel cuore della Brianza. Fa parte del calendario dell'UCI Europe Tour, classe 1.1. Rientra nelle cosiddette "Classiche d'Autunno" e unitamente alla Tre Valli Varesine e alla Coppa Bernocchi, costituisce il Trittico Lombardo, è dedicata ad Ugo Agostoni


    STAY TUNED!


    Scatti a pedale

    Alcuni momenti delle nostre attività sportive raggruppati in questi scatti fotografici

    Visita le nostre gallerie negli account social