SPORT CLUB MOBILI LISSONE

I nostri sogni viaggiano sui pedali!

La sede

La sede dello Sport Club Mobili Lissone è situata in via Nazario Sauro entro un edificio storico della città. Al pian terreno, oltre ai box per il ricovero dei pullmini sociali, al magazzino del materiale necessario per l’organizzazione delle gare, oltre al deposito delle biciclette ed all’officina per la loro manutenzione e per le più svariate lavorazioni, è stato ricavato uno spazio dedicato al Museo Agostoni (Vedi alla voce). In un altro locale destinato ad ufficio, si trovano l’archivio fotografico, la biblioteca, la raccolta dei giornali e delle pubblicazioni che abbracciano tutta la vita sportiva e sociale. Al primo piano troviamo la grande sala delle riunioni caratterizzata da una serie di quadri e vetrine nelle quali sono esposte le maglie degli ultimi vincitori dell’Agostoni, di alcuni campioni del mondo, diverse rosa dei Giri d’Italia maschile e femminile. Un grande riquadro ricorda i tre giorni del Giro d’Italia 2005. In un angolo le pubblicazioni tra le quali un libro del 1983 dal titolo “Ugo e Isacco, due campioni nella leggenda”, e del 2024 “La Milano Sanremo del 1914 e la Milano Sanremo d’epoca” entrambi a cura di Silvano Lissoni. Contiguo il locale degli incontri settimanali, della segreteria operativa. Le pareti di tutta la sede sono letteralmente tappezzate da benemerenze, coppe, trofei, targhe, vinte dalla società (non dai singoli corridori) in questi 78 anni di attività.


Il museo dedicato ad Ugo Agostoni

Presso la sede, grazie alla disponibilità della Amministrazione Comunale, è stato dedicato un locale , piccolo ma prezioso a Ugo Agostoni. In cui sono stati raccolti tutti i cimeli e ordinate le testimonianze che è stato possibile recuperare del grande campione: trofei, immagini della sua vita, delle sue gare, quelle dei suoi genitori e della sua famiglia, giornali e riviste d’epoca, la riproduzione di 6 maglie – Bianchi, Atala, Maino, Peugeot, Legnano, Dei – le più importanti della sua carriera. È nato così il “Museo Agostoni” fortissimamente voluto dall’allora presidente Romano Erba, ed arredato grazie al lavoro dello stesso Erba e dei suoi più stretti collaboratori. È stato inaugurato la mattina di domenica 13 settembre 2015 dal sindaco Concettina Monguzzi e dall’assessore Elio Talarico, al termine della pedalata “Aspettando la Coppa Agostoni”.

Contatti